Nell'antica Grecia, Igea rappresentava un simbolo di benessere e equilibrio. Figlia di Asclepio, insegnava la saggezza della prevenzione e il potere di mantenere la salute. Oggi, la sua eredità perdura nei nostri rituali di cura di sé e benessere, trasformando le abitudini quotidiane in atti sacri.
Catturato come un tributo nell'Atene moderna e con Katerina Tsernou nell'incarnazione di Igea, la seguiamo attraverso paesaggi urbani familiari e siti antichi, ricordandoci di come viva ancora in tutti noi fino ad oggi.

Il tocco di Igia era gentile ma profondo, guidando l'umanità attraverso i secoli, la sua influenza incisa nelle statue e iscritta nel Giuramento di Ippocrate. La sua essenza, una miscela di cura e attenzione meticolosa, garantiva che lo spirito della salute prosperasse.
Ci insegna che il benessere non è solo l'assenza di malattia, ma la presenza di una salute vibrante. È una testimonianza di come il benessere della tua bocca sia legato alla salute del resto del corpo.
“Hygieia incarnava la saggezza della prevenzione e il potere di mantenere la vita
balance. La sua eredità vive come il nostro battito di tamburo per offrirti un rituale sublime che
inizia all'alba e termina al tramonto.”
AUREZZI
Il serpente, simbolo di trasformazione, protezione e forza vitale creativa in
i rituali antichi, è ampiamente riconosciuto nella mitologia e nella odontoiatria, derivando dalla sua associazione con Asclepio, il dio greco della medicina e della guarigione, e Igea, la dea greca della salute.
Questo è il nostro battito di tamburo per offrirti un rituale sublime che inizia all'alba e si conclude al tramonto.
La salute orale è ricchezza.
Prenditi cura di te stesso